Studiare ed attuare una presenza professionale su una piattaforma social media, vuol dire sfruttare un’opportunità preziosa per far conoscere la tua attività e interagire con i tuoi clienti attuali e futuri.
Non si è sui social per vendere direttamente (o almeno non solo).
Una buona strategia prevede infatti la possibilità di coinvolgere una community per creare una fiducia sul consumatore. Inutile avere 10k follower se questi non sono attivi e non in target con il mio prodotto.
I numeri sono solo Vanity metrics che non portano alla vendita. I numeri che contano sono invece quelli sulle interazioni, sulle informazioni sul prodotto, su come la gente ne parla e sull’interesse che crei.
Nella gestione di un profilo, parto quindi inizialmente da un’analisi del target di riferiemento e degli obiettivi a medio e lungo termine del brand.
Si sceglie poi il Tone of Voice e una linea grafica che possa rispettare gli ideali del brand.
Ogni 2 settimane il cliente riceverà il piano editoriale di programmazione e solo una volta avuto il suo ok, si procederà alla pubblicazione.
Tra i diversi pacchetti, offro anche la possibilità di lezioni live online, per venire incontro alle esigenze del cliente e fare in modo che abbia delle basi per sviluppare i suoi contenuti (ad esempio nelle stories).
I social su cui lavoro attualmente sono Instagram e Pinterest.